| Tipo | rosso |
|---|---|
| Varietà | merlot 100% |
| Zona di produzione | Mansuè |
| Comune | Mansuè TV Italia |
| Anno di impianto | 2000 |
| Densità impianto | 5.000 ceppi ettaro |
| Resa ettaro | 12.000 kg/ha |
| Superficie | 2 ha |
| Sistema di allevamento | sylvoz |
| Tipologia terreno | argilloso con presenza di caranto, alcalino |
| Epoca di vendemmia | prima decade di settembre |
| Raccolta | a mano e a macchina |
| Recipiente di fermentazione | vinificatore Cadalpe in acciaio inox che permette rimontaggi soffici senza l’utilizzo di organi meccanici |
|---|---|
| Macerazione | 10 giorni abbinata a delestage e follature soffici |
| Temperatura di fermentazione | 20/25 °C |
| Lieviti | selezionati |
| fermentazione malolattica | totale |
| Maturazione | sosta di 6 mesi in serbatoi di acciaio inox fino ad illimpidimento e botti di rovere |
| Imbottigliamento | febbraio/marzo |
| Affinamento in bottiglia | 6 mesi |
| Denominazione | IGT Marca Trevigiana |
|---|---|
| Grado alcolico | 13% in Vol. |
| Acidità totale | 5,10 gr/l |
| pH | 3,00 |
| Temperatura di servizio | 18 – 20°C |
|---|---|
| Abbinamenti | carni rosse, selvaggina |



