| Tipo | rosso |
|---|---|
| Varietà | raboso 100% |
| Zona di produzione | Baite |
| Comune | Basalghelle – Mansue TV Italia |
| Anno di impianto | 1999 |
| Densità impianto | 5.000 ceppi ettaro |
| Resa ettaro | 10.000 kg/ha |
| Superficie | 3 ha selezionato |
| Sistema di allevamento | sylvoz |
| Tipologia terreno | argilloso con presenza di caranto, alcalino |
| Epoca di vendemmia | fine ottobre – inizio novembre |
| Raccolta | a mano di uve selezionate e depositate su graticci per appassimento 6 mesi circa |
| Recipiente di fermentazione | vinificatore Cadalpe in acciaio inox che permette rimontaggi soffici senza l’utilizzo di organi meccanici |
|---|---|
| Macerazione | 12/15 giorni |
| Temperatura di fermentazione | 27 °C |
| Lieviti | selezionati |
| fermentazione malolattica | totale |
| Maturazione | in rovere più barriques |
| Recipiente di maturazione | in rovere più barriques |
| Imbottigliamento | aprile |
| Affinamento in bottiglia | 6 mesi |
| Denominazione | I.G.T. |
|---|---|
| Grado alcolico | 15% in Vol. |
| Acidità totale | 8 per mille |
| pH | 3,3 |
| Temperatura di servizio | 20 °C |
|---|---|
| Colore | rosso rubino intenso con riflessi violacei e note brillanti |
| Al naso | i sentori sono quelli di confettura di ciliegie, more, frutti di bosco, vaniglia, cuoio e tabacco. Nell’insieme è balsamico, elegante e leggero finale di spezie. |
| Gusto | in bocca è molto tannico, morbido, sapido con finale asciutto e buona persistenza |
| Abbinamenti | vino da meditazione |
| Epoca migliore per il consumo | 4 anni |



